Regolamento Allenatore

Le 10 regole che compongono il regolamento a cui i nostri allenatori devono attenersi:
- L'allenatore ha il compito specifico dell'insegnamento e dello sviluppo tecnico, atletico, tattico ed umano del giocatore.
- Il carisma e l'autorevolezza dell'allenatore sono necessari per stabilire le regole di vita comune uguali per tutti a partire dallo spogliatoio.
- L'allenatore deve avere la capacita' di osservare, rapportarsi e motivare i giocatori, deve essere il meno possibile emotivo ed impulsivo prima, durante e dopo la gara.
- L'allenatore deve evitare di rapportarsi con i genitori dei giocatori, il suo riferimento sono il direttore sportivo e il dirigente della squadra
- La competenza dell'allenatore e' di esclusiva natura tecnica, le decisioni di natura disciplinare sono demandate al consulto con il direttore sportivo, e il dirigente della squadra
- L'allenatore poiche' e' l'unico responsabile dell'assegnazione dei ruoli deve compilare la scheda tecnica di ogni giocatore
- L'allenatore tratta tutti i giocatori nello stesso modo
- L'allenatore sottolinea i comportamenti positivi individuali incentivando i comportamenti altruistici
- L'allenatore quando serve utilizza i colloqui individuali per trattare argomenti riguardanti problemi personali incoraggiando e dand o utili consigli
- L'allenatore deve essere d' esempio per educazione, puntualita', rispetto delle regole e comportamento in generale