EVOLUTION PROGRAM
FC Cernusco entra nell’Evolution Program FIGC!
Un passo importante per la crescita tecnica e formativa del nostro club.
L'Evolution Programme, coordinato dal Settore Giovanile e Scolastico ha come obiettivo primario quello di strutturare un percorso di formazione tecnico-sportiva ed educativa rivolta al territorio e a tutti i soggetti coinvolti nella crescita dei calciatori e delle calciatrici: tecnici, dirigenti, allenatori, genitori.
Il Programma di Sviluppo Territoriale propone un nuovo approccio e una nuova metodologia che possano favorire la creazione di un ambiente in cui ogni calciatrice e ogni calciatore possa esprimersi al meglio. Partendo dall’esperienza dei Centri Federali Territoriali e dalle attività Grassroots, il Settore Giovanile e Scolastico propone un progetto ampio e onnicomprensivo in grado di consolidare le sinergie con le Società Sportive del territorio, affiancandole in un percorso di crescita attraverso un indirizzo formativo ed educativo univoco e coordinato, una programmazione e una metodologia condivise con le componenti tecniche federali e promuovendo una cultura sportiva finalizzata all'educazione delle nuove generazioni. Attraverso il lavoro degli Staff FIGC e delle diverse professionalità impegnate nell’organizzazione e nella gestione delle attività, SGS intende coinvolgere in modo diffuso e capillare le realtà del territorio affiancandole in un percorso di sviluppo e miglioramento.
Il Programma di Sviluppo Territoriale propone un nuovo approccio e una nuova metodologia che possano favorire la creazione di un ambiente in cui ogni calciatrice e ogni calciatore possa esprimersi al meglio. Partendo dall’esperienza dei Centri Federali Territoriali e dalle attività Grassroots, il Settore Giovanile e Scolastico propone un progetto ampio e onnicomprensivo in grado di consolidare le sinergie con le Società Sportive del territorio, affiancandole in un percorso di crescita attraverso un indirizzo formativo ed educativo univoco e coordinato, una programmazione e una metodologia condivise con le componenti tecniche federali e promuovendo una cultura sportiva finalizzata all'educazione delle nuove generazioni. Attraverso il lavoro degli Staff FIGC e delle diverse professionalità impegnate nell’organizzazione e nella gestione delle attività, SGS intende coinvolgere in modo diffuso e capillare le realtà del territorio affiancandole in un percorso di sviluppo e miglioramento.
Nell’ambito dell'Evolution Programme, sono state individuate quattro diverse aree con competenze specifiche:
- Area Organizzativa
- Area Tecnica
- Area Psicologica/Educativa
- Area Medico-sanitaria
Cosa significa per FC Cernusco
L’ammissione al programma è un riconoscimento della qualità del nostro lavoro e ci permette di offrire ai nostri tesserati opportunità uniche di crescita sportiva e personale.
Benefici:
Tutti i tesserati sono coinvolti! Segui il calendario delle attività e partecipa agli incontri formativi.
News & Aggiornamenti
Seguiranno news, foto e il calendario delle date.
L’ammissione al programma è un riconoscimento della qualità del nostro lavoro e ci permette di offrire ai nostri tesserati opportunità uniche di crescita sportiva e personale.
Benefici:
- Allenamenti con metodologie FIGC
- Eventi e workshop per genitori e ragazzi
- Maggiore visibilità e prestigio per il club
Tutti i tesserati sono coinvolti! Segui il calendario delle attività e partecipa agli incontri formativi.
News & Aggiornamenti
Seguiranno news, foto e il calendario delle date.
Le altre attività
La formazione dei tecnici e il programma per una corretta nutrizione Nell'ambito del programma di sviluppo, sono comprese le attività per la Formazione dei Tecnici e il programma per una corretta alimentazione dei giovani calciatori. Formazione dei tecnici: E' una delle più importanti aree tecniche sviluppate in collaborazione tra Settore Giovanile e Scolastico e Settore Tecnico. L'attività di formazione oggi passa attraverso i Centri Federali Territoriali, all'interno dei quali è stato avviato un progetto di coinvolgimento degli Istruttori delle categorie di base, secondo un programma di lavoro sviluppato nel territorio.
